MI-VE - Tappa 05 in bici (09/09/12) - Da Borgoforte a Borgofranco sul Po - 50 km
Oltre alle foto dell'album del giorno (qui a destra) e in attesa del nostro racconto di questa tappa, ecco un paio video e un piccolo fotoracconto…
Centrale di Ostiglia, panchina sul Po
Video: Fabio di Donato
Music: Alpha - A Perfect End - Stargazing (2003)
Alla fiera millenaria di Gonzaga Carmelita ci racconta i progetti di sviluppo locale del GAL Oltrepo Mantovano: "Donne rurali", per l'inserimento lavorativo delle donne nel settore agricolo, vari progetti per mettere in rete le aziende e gli agriturismi attivi nel biologico con i GAS locali e non solo, oltre a vari progetti sul turismo sostenibile a piedi e in bicicletta.

Carmelita e Irene alla fiera millenaria di Gonzaga. www.galoltrepomantovano.it

"Finalmente una bici ferma, così la posso disegnare" (Claudio Jaccarino, slow painter)

Particolare del cartello piazzato accanto alla Graziella del Girumin durante la riparazione.
!["Vado alla ricerca di coincidenze. Fabbrico il caso." [Claude Jaccarino]](http://www.decrescita.movimentolento.it/static/uploads/www.decrescita.movimentolento.it/viaggio/2012-09-09-fb-04-forata.jpg)
Borgoforte. Prima forata.
"Vado alla ricerca di coincidenze. Fabbrico il caso."
[Claude Jaccarino]

A Portiolo ci accoglie l'oste. "Da Milano a Venezzia? In bicicletta? E anche a piedi? Ma lassa perder... ci sono sti treni così velocci... E dormirete nei sacchi? Vedrete... qui ci sono le zanzare con la targa!"
![Corti e cascine, Scorzarolo, Borgoforte [© Erica Alberti]](http://www.decrescita.movimentolento.it/static/uploads/www.decrescita.movimentolento.it/viaggio/2012-09-09-fb-06-corti-cascine.jpg)
A corte, padroni e maiali.
La famiglia è in cucina, spezie e erbe sul tavolo.
Deve arrivare il masìn, il norcino, a "far su" il maiale.
Un paiolo di rame aspetta nell'aia.
I ciccioli si strizzano all'aria.
[Corti e cascine, Scorzarolo, Borgoforte]
[© Erica Alberti]

A Borgofranco il sindaco, Mariaelena Gabrielli, ci racconta di un'inedita coltivazione biologica e sostenibile: quella del tartufo bianco. Dagli anni '90, quando è stata riscoperta in questa zona, sta creando ricchezza e occupazione, rilanciando un territorio conosciuto soprattutto per l'agricoltura intensiva.
Guardate i nostri primi video caricati su Youtube
Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook